Quasi 2.1 miliardi di utenti e una crescita pari al 15% (dato year-on-year), è uno dei maggiori social network a livello mondiale. Con questa piattaforma social è possibile identificare in modo preciso il proprio target audience, creare engagement a partire dai Gruppi Facebook, attuare facilmente delle vere e proprie campagne di advertising alternative ad Adwords. La possibilità d’integrare contenuti in vari formati in Facebook è infinita e recentemente è anche possibile cliccando su un apposito bottone d’integrare contenuti di Instagram. Gli utenti di MailChimp, un software di email marketing, possono poi creare nativamente dal loro account dei Facebook ads.
Il social media marketing Facebook dispone di molte frecce nel suo arco (Facebook media, Facebook business manager, Facebook live, Facebook connect, Facebook Stories, Facebook news feed ads, Facebook video ads). Vediamo brevemente le caratteristiche di alcune di esse:
Facebook Ads: la pubblicità su Facebook consente di raggiungere un conversion rate del 30% maggiore rispetto ad altre piattaforme social e permette una decrescita dei costi per conversione del 50%
Facebook Places: è il servizio di geo-localizzazione di Facebook che consente all’utente di aggiungere informazioni sul luogo in cui si trova, e in base a ciò trovare luoghi, informazioni di suo interesse suddivise per categoria (ristoranti, negozi, intrattenimento, ecc.) e amici che si trovano nelle sue vicinanze. La presenza di “tessere” o riquadri che rimandano alle fan page aziendali ne fanno un prezioso strumento per attività di social media marketing (collegamento a Facebook Places)
Facebook media: è uno strumento che serve per insegnare agli utenti che hanno creato delle fan page su Facebook a gestirle in modo efficace. Per accedere a Facebook media basta collegarsi a media.fb.com
Facebook bluetooth beacons: Il social fornisce dei dispositivi applicabili su un’area fisica della vostra attività (beacon) che vi permettono di inviare via smartphone a potenziali clienti che passano nelle vostre vicinanze comunicazioni di marketing (offerte promozionali, ecc.). Per richiedere i beacon occorre iscriversi a questa lista d’attesa
Facebook business manager: è un tool gratuito e semplice da usare per fare pubblicità e marketing su Facebook. Dalla sua dashboard è possibile monitorare le performance di qualunque cosa connessa al tuo business su Facebook.
Un’altra particolarità offerta da Facebook è la possibilità data ai marketer di realizzare delle efficaci campagne pubblicitarie rivolte ad un pubblico relativamente piccolo attraverso attività di Dark Marketing. Tramite una app di Chrome (Power Editor) è possibile infatti creare su Facebook dei “Post oscuri” o “Dark post“. In breve Facebook da la possibilità agli inserzionisti di creare dei post sponsorizzati che non appaiono sulla timeline dell’utente ma sono accessibili a chiunque di questi abbia un link diretto o facendo clic da un annuncio.
Google+
E’ il servizio di social networking di Google. Il punto di forza del social Google marketing è l’integrazione con gmail e Google Hangouts. Come Facebook permette la creazione di profili account business sui quali “postare” contenuti di vario genere (immagini, video, webinars e persino sondaggi)
E’ un’applicazione di condivisione foto per le piattaforme iPhone, Android e Windows. Al centro del social media marketing instagram si pongono le Instagram stories. Esse sono un modo per condividere con i propri follower foto e video che non saranno più visibili dopo 24 ore. Instagram si presta molto al social web marketing: le persone postano immagini e video, taggano amici, inseriscono hashtag e cliccano su contenuti condivisi da altri, facendo di Instagram il social con il più alto engagement rate.
Su Instagram è anche possibile postare un nuovo tipo di post chiamato “shoppable post” il quale prevede un tag speciale che collega gli oggetti della foto direttamente all’e-commerce corrispondente. Instagram sta ora testando una nuova funzione “nametags” simile a Snapcodes di Snapchat o ai Messenger code che rende più facile acquisire instagram followers. Le sue caratteristiche “visual” rendono questo social adatto per il social media marketing b2b (travel business, e-commerce, ecc.).
Contenuti addizionali
Come usare Instagram (mini-guida)
Instagram Marketing: come promuoversi ed avere successo
Come aumentare i follower su Instagram
E’ una delle migliori piattaforme social professionali per connettersi con la propria rete di collaboratori (Linkedin groups) e potenziali futuri datori di lavoro. Il social permette agli utenti d’importare i contatti ed integra servizi come SlideShare e Pulse. Ad oggi LinkedIn è il social network per professionisti più diffuso in Italia ed è considerata la più efficace piattaforma di B2B social media marketing e per la Lead Generation. Come altre piattaforme social anche su Linkedin è possibile gestire annunci pubblicitari (Linkedin ads). La piattaforma offre anche alle imprese e agli editori la possibilità di eseguire nativamente delle campagne di annunci video e includere i video all’interno delle loro pagine aziendali. Tramite il Linkedin Tracking pixel implementato, è possibile poi misurare il numero di lead, sign-up, visite ai siti web e altre azioni generate dagli annunci video.
Contenuti addizionali
Linkedin ads: come fare pubblicità su Linkedin
Come aumentare follower su Linkedin
Linkedin marketing: trovare clienti e opportunità di lavoro
Snapchat
E’ un’applicazione mobile che consente agli utenti di inviare foto e video agli amici. Le storie di Snapchat (montaggi di foto e video condivisi per non più di 24 ore) sono un ottimo strumento di engagement. Con l’uscita della nuova versione dell’app, sarà possibile a breve condividere le Snapchat stories anche su Facebook e Twitter. Snapchat sta testando nuove opzioni di e-commerce in-app attraverso il suo Snap store posto all’interno della piattaforma Discover, che in futuro potrebbe portare a collaborazioni con aziende di ogni tipo. Se i tuoi prodotti si rivolgono ad un pubblico molto giovane, fare marketing su snapchat è sicuramente la scelta giusta.
Contenuti addizionali
Come usare snapchat in modo semplice
Snapchat marketing (corso di formazione)
Pinterest
E’ un servizio popolare di condivisione foto che consente a chiunque di creare raccolte e altro ancora. Il 93% dei suoi utenti la utilizza per pianificare gli acquisti o per ricercare informazioni sui prodotti. Attività di marketing sono possibili grazie ad i Pinterest ads ed ai buyable pin. Pinterest sta continuando a crescere tra le PMI. Le adesioni al suo programma di inserzioni pubblicitarie Pinterest Propel program registra infatti quest’anno un +50%. Essendo l’81% dei suoi 150 milioni di utenti mensili attivi donne, argomenti come design d’interni, decorazioni, cucina e vestiario funzionano molto bene.
Twitter
E’ un altro fantastico servizio che consente agli utenti d’inviare post di 280 caratteri velocemente attraverso dei “Tweet”. Questi si caratterizzano per la presenza nel testo dell’hashtag (una parola chiave preceduta dal simbolo cancelletto #). Il Twitter marketing è spesso utilizzato dalle aziende per mantenere i contatti con i propri clienti, per promuovere i loro marchi, prodotti o servizi, e per ottenere informazioni dai consumatori.
Whatsapp
E’una tra le applicazioni di messaggistica istantanea più utilizzate al mondo vista la semplicità di utilizzo e la qualità del servizio. Nel 2017 WhatsApp ha tagliato il traguardo di 1 miliardo di utenti al giorno eguagliando così Facebook. L’app, offre la possibilità d’interagire con i propri contatti all’interno di conversazioni e oggi si può pubblicare, come aggiornamenti di stato, foto e video temporanei in stile Snapchat. Con l’uscita quest’anno di WhatsApp Business, e l’integrazione a breve della possibilità di effettuare pagamenti, il brand accede ufficialmente al marketing one to one.
Disqus: nato come un servizio hosting di commenti per siti web e blog questa piattaforma rappresenta oggi un vero e proprio social network dove gli utenti possono dar vita a dibattiti o partecipare a quelli già esistenti. Per la gestione dei commenti basta accedere alla piattaforma con lo stesso account utilizzato per i social, tramite il tasto “condividi” è possibile poi portare la discussione sul social network preferito.
YouTube
E’ un network dove gli utenti pubblicano video blog, video ads e video di vari generi. Per i marketer il medium ideale per condividere contenuti di media-lunga durata.